Ottimo piatto vegetariano, i fagioli alla gallurese sono una di quelle pietanze che nei freddi e ventosi inverni sardi, non manca mai sulla tavola.
Ricco e sostanzioso è perfetto per saziare la pancia, deliziare il palato e scaldare il cuore. Troppo poetico per un semplice piatto di fagioli? Assaggiate e poi diteci!
A casa nostra si preparano così:
INGREDIENTI
300 gr di fagioli borlotti
un mazzetto di finocchietti selvatici
sale e pepe a piacere.
olio extravergine d’oliva
4/5 cipolline fresche lunghe
pancetta dolce, lardo o cotiche di maiale (per chi non vuole fare il vegetariano!)
PREPARAZIONE
Fate bollire i fagioli borlotti con i finocchietti selvatici tagliati a pezzetti (se avete deciso di usare pancetta o cotiche aggiungete anche queste).
Lasciate evaporare l’acqua di cottura e fate consumare (non completamente).
Quasi a fine cottura aggiungere le cipolline affettate e lasciate sul fuoco ancora qualche minuto.
A crudo aggiungete qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Se preferite i fagioli secchi ricordate di metterli a bagno la notte prima, ma se scegliete i borlotti in scatola già cotti a vapore, potete seguire il procedimento inverso saltando la fase della bollitura.
Fate soffriggere la pancetta (o no) con le cipolline a fette, aggiungete
i finocchietti selvatici, il sale, il pepe e i fagioli.
Buon appetito!