Dalla Gallura alla valle del Tirso, abbiamo viaggiato tra botti di rovere, tappi di sughero e freshe cantine. Siamo giunti alla nostra quinta tappa.
Questa volta abbiamo scelto un vino rosè, per accontantare i raffinati gusti delle signore e per incuriosire i palati più decisi degli uomini.
Siamo a Serdiana, nel cagliaritano e il nostro vino dal nome raffinato ed elegante, che si sposa bene con il suo carattere, si chiama Chiaro di Stelle – Cantine Pala.
Monica, Carignano e Cannonau sono le uve che ne denotano profumo e sapore.
Compagno ideale di un antipasto a base di straccetti di agnello fritti, impanati in uovo e sesamo abbinati a un contorno di carciofi tagliati sottili e passati in padella con aglio, olio e prezzemolo.
La sesta tappa ci porta sui dolci colli di Usini, nel sassarese le cui campagne godono di sole e di una leggera brezza proveniente da un mare non troppo lontano.
Il nostro vino è un rosso, detto Cagnulari, della cantina di Giovanni Cherchi. Vino ottenuto in purezza da uve cangnulari, si accosta bene a carni rosse, zuppe e formaggi di media stagionatura.
Ideale in abbinamento a quella che in Gallura chiamano Zuppa Cuata, della quale abbiamo già fornito la ricetta.